In questo articolo si parla di:

Il gruppo cinese Fosun ha acquisito la maggioranza della maison francese Lanvin, che versava in cattive acque da diverso tempo. Il nuovo acquirente l’ha spuntata sui qatarioti di Mayhoola (Valentino, Balmain).

La situazione finanziaria attuale della più antica casa di moda francese ancora in attività, di proprietà fino a questo momento di Shaw Lan Chu-Wang  – business woman taiwanese, e di un imprenditore tedesco, Ralph Batel, a fine Dicembre 2016 mostrava una perdita netta pari a 18,3 milioni di euro. I due conserveranno tuttavia una quota di minoranza in Lanvin.

In Francia, Fosun è conosciuto per essere proprietario unico di Club Med dal 2015. In campo moda, il gruppo ha già investito nel marchio francese Iro nel 2016, con una partecipazione intorno al 25% del capitale. Inoltre possiede anche il marchio italiano di abbigliamento maschile Caruso, la maison Fabergé, e pare sia in trattativa dallo scorso dicembre per l’acquisizione del brand La Perla.

A fare la differenza nella corsa a due, dice Nicolas Druz, vicedirettore generale di Lanvin è stata la comprensione del marchio e del suo sistema di valori da parte del gruppo cinese unita alla sua esperienza nei mercati europei e globali.

L’acquisizione di Lanvin ha notevolmente potenziato gli asset di Fosun nel settore moda, riuniti all’interno del Fosun Fashion Group. I vertici del gruppo confidano nel grosso potenziale di crescita del brand francese.