In questo articolo si parla di:

Louis Vuitton ha invitato tutti i dipendenti del mondo a partecipare alla rainbow challenge. Per enfatizzare la speranza e la solidarietà di questi mesi, la maison francese celebra la riapertura in modo significativo,  invitando i collaboratori a creare un design unico con il tema arcobaleno per le vetrine dei negozi di tutto il mondo.

I negozi di Galleria Vittorio Emanuele a Milano e Roma Etoile esibiranno i due disegni vincitori della competizione italiana (eletti da una commissione interna) mentre in Montenapoleone una video installazione darà vita a una caleidoscopica carrellata di tutti i disegni realizzati dai dipendenti italiani che hanno partecipato.

“Facciamo diventare le strade un luogo allegro e spensierato”, scrisse Gaston-Louis Vuitton nel 1925, terza generazione della famiglia Vuitton. Fu infatti lui a dare vita all’arte delle vetrine come comunicazione di creatività e invito all’universo della maison. In un’epoca in cui le vetrine venivano modificate ogni settimana la sua passione per il senso del bello diede vita a creazioni sensoriali come quando nel 1930 il negozio Louis Vuitton Champs-Élysées fu il primo al mondo a ospitare un acquario con tartarughe giganti in vendita.