
Decimo anniversario per The Language Grid. La società di didattica “su misura” della lingua inglese, capace di valorizzare il fattore umano e la responsabilità sociale vuole dimostrare la sua vicinanza a professionisti e imprese offrendo loro la possibilità di accede all’e-book con business English tips e a un software gratuito per la durata di sei mesi indicato per la valutazione del livello CEFR della lingua inglese.
Per venire incontro alle nuove dinamiche di quotidianità e alle nuove professioni, The Language Grid crea una propria piattaforma e un’app di apprendimento digitale fruibili in ogni luogo.
La sua ideatrice, Zoe Flaherty, dopo una solida esperienza maturata nel mondo finanziario e accademico in Australia e Regno Unito, arriva in Italia. È qui che decide di imparare la nostra lingua tanto da approfondirne la sua conoscenza e conseguire a Londra il Certificate in the psychology of language acquisition per dedicarsi poi all’insegnamento della sua lingua madre agli italiani. Nello specifico si concentra su professionisti come lo è stata lei perché capisce esattamente i tools di cui hanno bisogno.
“Grazie alla ricerca e sviluppo condotta sul progetto di questa complessa piattaforma innovativa ibrida di apprendimento della lingua inglese, nata per agevolare il processo di apprendimento e regolare il flusso di informazioni, oltre a semplificare lo studio e attuare dei programmi pedagogici con la valutazione constante dell’efficienza del processo di assimilazione da parte dello studente, siamo riusciti a estendere le nostre conoscenze a dei perimetri non coperti dalla letteratura scientifica. Questo sviluppo sperimentale, eseguito in maniera sistematica e ripetibile, ci ha permesso di capitalizzare delle conoscenze che saranno di beneficio per i progetti futuri nonché al miglioramento della nostra soluzione, con l’adeguamento tra l’attuazione dei programmi di apprendimento e lo sviluppo di nuovi contenuti” afferma Zoe Flaherty.

Zoe Flaherty
Questi presupposti definiscono quindi un programma che si concentra sull’affiancamento ai professionisti perché possano operare in modo più efficace nei propri incarichi.
Dal 2010 a oggi The Language Grid ha formato circa 20.000 professionisti e può contare su un corpo docente di 20 insegnanti tutti madrelingua e altamente qualificati. I corsi durano un minimo di 88 ore nell’arco di 12 mesi equamente ripartiti tra lezioni individuali e apprendimento interattivo per ottimizzare tempi e raggiungere più rapidamente gli obiettivi.
Commenti