
Idee Brand Platform (IBP), la società italiana che offre una consulenza mirata all’evoluzione commerciale dei brand del settore moda, ha annunciato il lancio di Sustainable Brand Platform (SBP), la nuova piattaforma digitale che mira ad incrementare uno sviluppo organico ed olistico dei processi e dei contenuti di sostenibilità all’interno del mondo della moda e della creatività.
Cosciente del fatto che l’industria della moda operi con dei meccanismi e delle pratiche ormai obsolete, Idee Brand Platform (nella foto in alto il ceo Alex Albini) rispecchia il desiderio di una nuova generazione di imprenditori di riscrivere le regole del gioco e creare dei rapporti più equilibrati tra le esigenze del mercato e il rispetto dell’ambiente e dei lavoratori, forti della consapevolezza che il concetto di profitto oggi giorno sia da intendersi in una prospettiva più ampia e inclusiva delle tematiche etiche e sociali capaci di generare un impatto positivo sulla collettività.
In particolare, grazie all’utilizzo della tecnologia blockchain, che offre assoluta trasparenza, affidabilità e validità delle informazioni, Sustainable Brand Platform – alla luce delle nuove sfide ecologiche e sociali che i marchi del settore moda si trovano ad affrontare – propone una valutazione analitica dell’impegno e dei risultati in termini di sostenibilità e di responsabilità sociale di brand emergenti internazionali, prendendo in esame le diverse fasi della loro catena di valore. Questa include l’approvvigionamento delle materie prime, i processi di produzione, lo sviluppo del packaging e la gestione della logistica, nonché l’impegno dell’azienda in attività benefiche e in operazioni di charity.
La valutazione effettuata da Sustainable Brand Platform, che si traduce in un algoritmo premiante, tiene in considerazione elementi assolutamente oggettivi e trasparenti, in primis il numero di certificazioni internazionali vantate da ciascun brand, alle quali si aggiungono criteri meramente qualitativi, tra cui il concetto di KILOMETRO ZERO, che premia i processi produttivi e distributivi a filiera corta. Inoltre, ciascun marchio presente su Sustainable Brand Platform avrà anche la possibilità di mettere in risalto gli obiettivi sostenibili che si pone nel contesto del programma di azione globale AGENDA 2030 che, sempre nell’ottica di completa trasparenza, saranno anch’essi inseriti all’interno della blockchain.
Attraverso Sustainable Brand Platform i brand hanno quindi la possibilità di monitorare e quindi costantemente migliorare le proprie performance nell’ambito della sostenibilità, aumentando al contempo la propria visibilità verso i retailer globali e i consumatori più attenti alle tematiche ecologiche e sociali.
Il supporto ai brand è amplificato dall’attività di Idee Brand Platform, che opera attraverso Tora Tora, lo showroom fisico e digitale dedicato alla promozione e allo sviluppo di marchi emergenti dal forte valore creativo. Impegnandosi concretamente a far emergere il talento dei giovani creativi di tutto il mondo e ad offrire loro opportunità eque di lavoro, Idee Brand Platform si pone come obiettivo principale quello di creare un ecosistema di prodotti sostenibili capaci di coniugare estetica e qualità in modelli disegnati e sviluppati per durare nel tempo e con un conseguente minore impatto sull’ambiente.
Idee Brand Platform offre quindi un servizio di scouting globale rivolto ai quei player internazionali della distribuzione che coltivano la volontà di incrementare nella propria offerta commerciale la percentuale di prodotti sostenibili autentici e certificati e offerti da brand in grado di garantire elevati standard a livello qualitativo e distributivo.
Al contempo, attraverso Sustainable Brand Platform i marchi indipendenti hanno l’opportunità non solo di rafforzare il proprio impegno sostenibile, ma anche di trovare un partner in grado di supportare il proprio sviluppo industriale e commerciale, mentre i consumatori finali, sempre più attenti alle tematiche green, avranno l’opportunità di scoprire nuovi brand e prodotti il cui impegno nei confronti dell’ambiente e delle tematiche sociali viene certificato attraverso una tecnologia blockchain dalla piattaforma ideata da Idee Brand Platform.