In questo articolo si parla di:

Là Fuori è un brand lifestyle, fondato a New York nel 2019 dal designer Vidur Adlakha e da Riccardo Benedini, con l’obiettivo di creare capi e oggetti che uniscano culture diverse, attraverso le mani di vari artigiani sparsi per il mondo. In particolare, viene posta attenzione sull’abbigliamento biologico e sostenibile, per creare una community che diffonda e supporti il ruolo dell’artigiana donna, che alla fine è sempre la vera protagonista di ogni collezione del marchio.

Stories of Sapa

La nuova collezione, di ispirazione vietnamita, offre una lettura eclettica dell’antica arte della tessitura a mano del Paese. Ogni capo viene realizzato dalle donne della tribù Hmong (come le giacche tessute direttamente a mano o i ricami sottili su eleganti stampe floreali), con l’impiego di tessuti ecologici e l’immersione di fibre di bambù in sete prodotte in loco. La linea, che si compone – tra l’altro – di pantaloni spigolosi e abiti a balze, celebra le silhouette moderne ed eclettiche, con colori e sfumature vivaci, per cercare di comunicare la grandezza della natura del posto.

Impegno sostenibile

Là Fuori condivide il 10% dei suoi profitti direttamente con tutte le collaboratrice con cui lavorano (tra cui tessitrici e ricamatrici), ripartendo gli utili in aggiunta agli stipendi. Il brand, inoltre, si è impegnato a produrre il 30% di ogni collezione presso le comunità artigianali locali, mentre la parte restante viene realizzata in una struttura di sua proprietà a New Delhi. Qui viene offerto un ambiente di lavoro sano e sicuro, con uno stipendio superiore del 20% rispetto al mercato.

Vidur Adlakha

Il fascino che, durante l’infanzia a New Delhi, provava verso i tessuti di sua madre lo accompagnano per tutta la carriera, portandolo a maturare un approccio sperimentale ed esplorativo nei confronti di questa arte. “Sono andato nelle fabbriche dell’Asia a sviluppare progetti per marchi globali. Ogni prodotto è da qualche parte ispirato all’artigianato e alle culture attorno al mondo, ma nel ciclo della produzione di massa si perde la sua voce e identità e i profitti non vanno mai alle persone che li meritano. È stata però la conoscenza dell’italiano Riccardo Benedini a trasformare questo mio pensiero nella scintilla che ha dato origine a un viaggio meraviglioso, chiamato Là Fuori”.

Riccardo Benedini

Co-fondatore e direttore creativo di Là Fuori, è un giovane collezionista e scrittore italiano, impegnato da diversi anni come intermediario nella compravendita di oggettistica antica e moderna. Riccardo ama raccontare la storia di ciò che trova attraverso la fotografia e la poesia, ridonando dignità e soprattutto memoria a oggetti dimenticati. Dopo tre anni vissuti insieme alla sua famiglia a bordo di uno yacht nel cuore di Venezia, impara a comprendere che in realtà il vero viaggio risiede all’interno delle persone e così questa constatazione gli dà la spinta di lasciare il porto sicuro per andare alla ricerca di storie in terre lontane. Così nasce Là Fuori, in compagnia all’amico Vidur. “Da più di un anno siamo on the road, ‘là fuori’ appunto, a raccontare villaggio dopo villaggio, magnifiche storie di tessuto. Le nostre collezioni desiderano connettere le artigiane che, in tutto il mondo, creano con le donne che indossano le loro creazioni”.