
Pattern ha comunicato di aver sottoscritto un accordo quadro vincolante per l’acquisto del 54% di IDEE Partners (ragione sociale Idee Consulting S.r.l.), società toscana operante nel settore della pelletteria di lusso con un importante focus su borse e piccoli accessori.
Questo il commento di Francesco Martorella e Fulvio Botto, che nel 2000 hanno fondato Pattern, tra i più importanti operatori nella progettazione, ingegneria, sviluppo, prototipazione e produzione di linee di abbigliamento per i più prestigiosi marchi mondiali top di gamma, nel segmento sfilate e prime linee uomo e donna: “Accogliamo con grande piacere nella nostra famiglia Claudio Delunas, fondatore e ceo di IDEE, una persona che condivide la nostra visione e i nostri valori sia sul tema della valorizzazione delle persone, che sul ruolo strategico della tecnologia e della sostenibilità. Non vediamo l’ora di iniziare a collaborare e siamo certi che insieme miglioreremo ancora molto”.
Sulla stessa lunghezza d’onda è il pensiero di Luca Sburlati, ceo del Gruppo Pattern: “Con questo accordo continuiamo il piano di sviluppo del Polo Italiano della Progettazione del Lusso iniziato nel 2017. Riteniamo che dall’eccellenza progettuale si debba partire per mantenere le competenze produttive e che in questo senso IDEE sia un esempio quasi unico nell’ambito della pelletteria di lusso . Sono contento che dopo Piemonte, Umbria ed Emilia-Romagna si investa su un distretto così importante come la Toscana”.
L’operazione permette a Pattern di portare avanti il percorso strategico iniziato nel 2017 con l’acquisizione di Roscini Atelier in Umbria e confermato nel 2019 nel settore della maglieria di lusso grazie all’ingresso nel Gruppo della società emiliana S.M.T. Ora l’azienda torinese entra quindi nel terzo settore del fashion luxury – quello della pelletteria di lusso – una scelta che permetterà al Gruppo di rafforzarsi grazie alla possibilità di gestire internamente le tre categorie merceologiche (tessuto, maglia e pelle) e gli ibridi, capi complessi formati da diversi materiali e lavorazioni. Un Gruppo che si basa quindi innanzitutto sulla condivisione di tre valori fondamentali: la valorizzazione delle persone, la tecnologia e la sostenibilità.

Il nuovo building in costruzione della sede di IDEE Partners – Scandicci (Firenze)
Ed è proprio la sostenibilità una delle leve che ha fatto incontrare IDEE Partners e Pattern, la quale, ricordando il piano quinquennale sulla sostenibilità “From Red To Green Carpet” lanciato nel 2019, anticipa l’obiettivo e conferma di aver già oggi raggiunto operativamente la Carbon Neutrality dello stabilimento di Torino. Sostenibilità che è anche la parola chiave per IDEE Partners: il piano a medio-lungo termine è infatti di allineare l’azienda riguardo lo studio, la progettazione, la programmazione e l’implementazione di tecniche sostenibili e di riciclo sui leather goods. Un chiaro esempio di questa progettualità è il nuovo building della sede di IDEE Partners a Scandicci (Firenze), attualmente in costruzione, che racchiude appieno la filosofia dell’azienda sulla tematica ambientale: un hub di 4.000 mq in metallo, cristallo e legno, un edificio low impact grazie alla tecnica di costruzione a secco che permette il riutilizzo dei materiali.
Nell’immagine in evidenza: Francesco Martorella, Luca Sburlati e Fulvio Botto
Commenti