
A Milano si terrà la seconda edizione di Countdown, il progetto promosso nel 2020 da Ted e Future Stewards per far fronte alla crisi climatica globale. Il prossimo 10 novembre infatti, alle ore 21.00 al teatro Franco Parenti si svolgerà la serata organizzata da TEDxMilano con il patrocinio del Comune di Milano.
E l’evento sarà un susseguirsi di speaker italiani e video di relatori internazionali con l’obiettivo di identificare le idee e le azioni migliori per rendere il nostro pianeta più pulito e responsabile.
“Con questa seconda edizione di TEDxMilano Countdown abbiamo raccolto con passione ed entusiasmo l’appello lanciato da TED, finalizzato a trovare soluzioni concrete e non banali alla crisi climatica. Condividere con il pubblico le ‘ideas worth spreading’ riguardanti un tema cruciale per la sopravvivenza del genere umano è il primo passo per acquisire consapevolezza della sfida che abbiamo davanti. Prenderci cura del nostro pianeta significa aiutare noi stessi”, dichiara François de Brabant, fondatore di TEDxMilano.
Il primo a salire sul palco sarà Beppe Sala, sindaco di Milano; seguirà l’intervista di Elena Granata, architetto e urbanista del Politecnico di Milano. Luca Travaglini, imprenditore agro-tech poi la giornalista Silvia Gambi e gli imprenditori digitali Briano Martinoni e Pietro Pasolini. Per concludere con Valerio Camerano, esperto di transizioni energetiche e ambientali e curatore del lancio di un fondo di investimento destinato alla transizione green europea e Antonello Provenzale, direttore dell’Istituto di Geoscienze e Georisorse del CNR.
“Abbiamo scelto speaker appartenenti a campi molto diversi fra loro, dalla scienza alle smart cities, dal food all’innovazione digitale, dalla moda alla fotografia sino alla finanza. Tutti porteranno sul palco contributi originali, spunti di riflessione positivi e pratiche di valore che ci spingano ad agire con urgenza. Non si può più rimandare la lotta al climate change, viviamo in un’epoca decisiva per la sostenibilità futura del pianeta, e i comportamenti e le azioni di ognuno di noi possono fare la differenza”, concludono le curatrici TEDxMilano Countdown Catherine de Brabant e Benedetta Marietti.