
I dati preliminari del 2021 dei ricavi consolidati di Salvatore Ferragamo S.p.A (escludendo il business dei profumi) sono pari a 1.136 milioni di euro, in crescita del +29,6% a cambi correnti e del +31,4% a cambi costanti rispetto al 2020.
Il quarto trimestre ’21, grazie anche al contributo di America del nord e online, registra un incremento del +20,8% rispetto allo stesso periodo del ’20.
Il Retail
Al 31 dicembre 2021, il canale distributivo registra ricavi consolidati in crescita del +30,2% e del +32,2% a tassi di cambio costanti. Mentre nel quarto trimestre 2021 – grazie a Cina, Nord America, America Latina, Corea e Giappone – sono aumentati del +17,1% (+20,1% a tassi di cambio costanti) superando i livelli pre pandemici.
L’e-commerce diretto nell’esercizio 2021 è in forte e continuo aumento (+41,3% e +43,3% a tassi di cambio costanti), mentre nel quarto trimestre questo canale è cresciuto del + 21,6% a cambi costanti, sempre rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Per quanto riguarda il wholesale, invece, al 31 dicembre 2021 i ricavi sono risultati in aumento del +28,6% (+30,3% a tassi di cambio costanti) e nel quarto trimestre 2021 sono saliti del +32,2% (+33,3% a tassi di cambio costanti) rispetto al 2020.

Fonte ufficiale di Salvatore Ferragamo
Le aree geografiche
Per il Gruppo, l’Asia si riconferma il primo mercato in termini di ricavi: +17,3% (+16,9% a tassi di cambio costanti).
In Cina, i negozi hanno registrato un incremento delle vendite del +9,4% e in Corea del +13,6%. Il mercato giapponese ha subito un incremento del +3,7% con un quarto trimestre 2021 che ha mostrato un andamento positivo, +1,3%.
L’area EMEA ha visto un aumento dei ricavi del +21,2% con un quarto trimestre ’21 positivo (+29,7%), nonostante le restrizioni che hanno obbligato la chiusura di negozi e limitato i flussi turistici.
Il Nord America ha avuto una salita dei ricavi pari a +71,5% (nel quarto trimestre 2021 +48,8%), il Centro e Sud del +37,3% con un quarto trimestre che ha visto un incremento del +10,3%.

Fonte ufficiale di Salvatore Ferragamo
Infine, come afferma una nota ufficiale, per quanto riguarda i ricavi per categoria merceologica “tutte hanno registrato un significativo incremento del fatturato rispetto al ‘20, con le calzature e la pelletteria che rappresentano rispettivamente il 43% ed il 44% del fatturato d’esercizio”.
Commenti