In questo articolo si parla di:

Per valorizzare l’argomento sostenibilità, Micam Milano (il salone internazionale delle calzature che si svolgerà a Fiera Milano Rho dal 13 al 15 marzo 2022), si prepara con diverse iniziative a riguardo.

La kermesse ha infatti deciso di istituire un vero e proprio hub “Micam Green Zone” che sarà anche un laboratorio di idee e un momento di promozione per tante aziende. L’area infatti sarà allestita nel padiglione 7, e sarà dedicata a tutti gli operatori che desiderano comprendere meglio come intraprendere il percorso verso una produzione ancora più compatibile con i valori sociali, ambientali e di governance. Sarà inoltre divisa in diversi settori, ciascuno con un’occasione per scoprire la sostenibilità da ogni punto di vista. 

VCS e il tool dedicato

Anche Verified and Certified Steps, marchio di certificazione di proprietà di Assocalzaturifici, studiato per l’industria calzaturiera che punta ai più alti standard di sostenibilità, avrà un suo spazio nella Green Zone. Ma oltre a essere un brand, VCS è uno strumento software, una “bussola” che indica i benchmark e le iniziative che permettono alle aziende di migliorare o costruire il proprio impatto di sostenibilità. Durante la manifestazione si svolgeranno dimostrazioni live che permetteranno agli operatori di familiarizzare con questo tool.

20 x Green

Saranno 20 le calzature di aziende espositrici messe in mostra per analizzare e riflettere riguardo l’argomento sostenibilità.

ACBC

La Circular Science Company italiana specializzata nel mercato moda e sportswear per la creazione e produzione di calzature sostenibili certificate, sarà posizionata nella nuova sezione green. Qui il brand presenterà la prossima FW e le partnership con marchi noti.

MICAM X in Live Streaming

L’innovation hub di MICAM, nella Green Zone non mancherà il live streaming degli incontri che si terranno al padiglione 1, dove sarà allestito il palco di MICAM X, la piattaforma di informazione e formazione di MICAM.