In questo articolo si parla di:
In evidenza un’immagine dell’esterno della boutique di Genny a Capri

Genny, dallo scorso settembre, è una delle prime fashion label a livello internazionale ad abbracciare il mondo delle criptovalute all’interno della piattaforma e-commerce.

Si tratta di una parte della strategia di digitalizzazione del business che il marchio porta avanti da diversi anni e che ha lo scopo di porsi all’avanguardia sulla tecnologia applicata all’industria della moda.

Poi, qualche mese dopo, il brand ha deciso di introdurre questo metodo di pagamento anche nelle boutique monomarca di Capri e Milano, sempre in ottica di migliorare l’esperienza in store del cliente e offrirgli più servizi.

“Genny è sempre attenta all’evoluzione in campo di digitalizzazione e a nuove opportunità da offrire ai propri clienti presso il proprio e-commerce. L’introduzione della possibilità di acquisto dei prodotti Genny anche attraverso le criptovalute principali è un servizio che diamo ai nostri consumatori all’avanguardia e al passo con i tempi”, dichiara Mathias Facchini, ceo di Swinger International.

Scaricando l’app gratuita BitPay, il cliente riceverà via mail la fattura con l’importo del prodotto acquistato e, dopo aver fatto il login, potrà procedere al pagamento.

Il trasferimento monetario avverrà in maniera completamente sicura e sarà disponibile in 11 diverse forme di moneta virtuale: Bitcoin (BTC), Bitcoin Cash (BCH), Ethereum (ETH), Wrapped Bitcoin (WBTC), Dogecoin (DOGE), Litecoin (LTC) e 5 USD-pegged stablecoins (GUSD, USDC, PAX, DAI, and BUSD).

Uno scatto dell’esterno dello store milanese di Genny