In questo articolo si parla di:

Reebok, lavorando a stretto contatto con Charles e Ray Eames, ha celebrato i due iconici designer attraverso tre versioni della famosa silhouette Classic Leather. I modelli, disponibili su reebok.it, eamesoffice.com e presso rivenditori selezionati, si chiamano ‘The Coloring Toy’, ‘Rosewood’ ed ‘Elephant Pack.’ Il lancio è stato inaugurato dall’evento Everything Connects, una brand experience immersiva che si è tenuta a giugno presso i Lume Studios di New York.

La collezione Eames Office x Reebok Classic Leather amplia la partnership creativa avviata all’inizio di quest’anno con il primo lancio, del quale è stata protagonista l’iconica Club C. Il concetto fondante il design Eames si basa sull’idea che gli oggetti della vita quotidiana dovrebbero arricchire la nostra esistenza e andare oltre la funzione pratica per creare una connessione più profonda. Reebok ammira profondamente l’approccio di Eames verso l’estetica e il design industriale. L’iconica Classic Leather vuole incarnare l’impegno di Charles e Ray nella creazione di prodotti che abbiano uno scopo e che riescano a instaurare un rapporto con l’individuo. I due brand si sono uniti per reinterpretare la silhouette, restando fedeli alla versione originale del 1983, ma allo stesso tempo aggiungendo materiali e processi innovativi.

Reebok x Eames Classic Leather – ‘The Coloring Toy’
Ispirata al kit per bambini da colorare e costruire The Coloring Toy di Eames del 1955, presenta accattivanti linee geometriche e una tomaia in morbida pelle bianca. Chi indossa questa scarpa è incoraggiato a sperimentare e a colorare le forme, trasformandola in un oggetto di design dallo stile unico. La soletta presenta il logo originale di Coloring Toy e una rielaborazione delle istruzioni del gioco originale riscritte da Eames Demetrios.

Reebok x Eames Classic Leather – ‘Rosewood’
Ispirata al rivestimento in legno compensato di palissandro della poltrona e del poggiapiedi Eames dal design iconico, si caratterizza per una tomaia con stampa che riprende le venature del legno del palissandro, materiale ampiamente utilizzato da Charles e Ray. La soletta interna riproduce un disegno tecnico delle varie componenti della poltrona e del poggiapiedi Eames.

Reebok x Eames Classic Leather – ‘Elephant Pack’
Creato nel 1940 durante la sperimentazione del compensato modellato, il design Eames Elephant è un piccolo oggetto da gioco per bambini che non era stato prodotto su vasta scala nel corso della vita di Charles e Ray a causa degli elevati costi e della difficoltà nel riprodurre questo modello caratterizzato da curve complesse. Realizzato in seguito dall’azienda Vitra in collaborazione con Eames Office nel 2007, l’Eames Elephant è ora disponibile in versione compensato e plastica. La silhouette Reebok x Eames Classic Leather “Elephant” rende omaggio a questi simpatici animali con un design del volto di elefante rimovibile che copre i lacci. La tomaia in morbida pelle è realizzata nelle colorazioni originali Eames: grigio ghiaccio, rosso e giallo lime.

Il packaging delle scarpe creato per Reebok x Eames Classic Leather Collection richiama la struttura architettonica della Eames House – Study House No. 8, situata nel quartiere di Pacific Palisades di Los Angeles. Un esempio di architettura suburbana egalitaria del dopoguerra, la casa unisce l’innovazione industriale al senso di accoglienza e calore di una casa abitata da una famiglia. Charles e Ray vissero insieme nella Eames House fino alla loro morte. Oggi rappresenta un tributo al concetto di design della coppia e anche un esempio di architettura sostenibile.

La visione artistica e il design accessibile di Eames si traduce nei dettagli semplici ma fortemente studiati del Reebok x Eames Classic Leather pack. Per Charles e Ray il design non ha a che fare con ideali irraggiungibili, ma piuttosto dovrebbe essere un’esplorazione e una volontà di miglioramento del modo di vivere pratico, andando alla scoperta del mondo con uno spirito curioso e giocoso, per trovare nuove opportunità che possano ridefinire e migliorare il futuro, passo dopo passo.