In questo articolo si parla di:

Concepito con lo scopo di allungare il ciclo di vita dei prodotti donando loro nuova vita, il primo Forward Store di Golden Goose aprirà i battenti a Milano nello storico negozio di via Cusani. Il retail concept, che in futuro prenderà forma anche a New York e Dubai, si fonda su quattro capisaldi: Repair, Remake, Resell e Recycle.

LO STORE
Con una superficie che supera i 370 mq, lo store è un omaggio alla storica sede del brand a Marghera, Venezia, uno dei porti industriali e commerciali più importanti di tutta Italia. I pavimenti in cemento grezzo, i pilastri in ferro ruvido e gli scaffali in legno creano un’atmosfera imperfetta, mentre i souvenir del brand, raccolti durante viaggi di ricerca in giro per il mondo, donano calore e familiarità allo spazio. Un omaggio alla cultura americana e all’arte del made in Italy, due componenti alla base del dna Golden e continua fonte d’ispirazione. Entrando nello store, lo sguardo del cliente viene catturato da una moltitudine di sneaker collezionate in un vecchio armadio. Quest’area è dedicata alla calzoleria, uno spazio che richiama l’atmosfera di un laboratorio artigianale, con tutti i macchinari necessari per il lavoro del calzolaio e tutti gli utensili utilizzati per riparare e personalizzare le scarpe.

Una seconda area ospita invece la sartoria ed è incentrata sugli aspetti di sartorialità e artigianalità che caratterizzano Golden Goose. L’atmosfera vintage dell’atelier è arricchita da macchinari da cucito e ricamo e viene reinterpretata in chiave moderna alla Golden. Al centro dello store, su tappeti dall’aspetto distressed, sono disposti invece dei mobili recuperati abbinati a tavoli di vetro con gambe in metallo blu in stile industrial: un richiamo alla prima sede veneziana di Golden Goose. Qui ogni angolo è progettato per esporre prodotti esclusivi, come la prima sneaker sostenibile del brand – Yatay Model 1B – e alcuni pezzi della collezione Venice M’Art del Venice Venice Hotel di Venezia. Al centro della stanza si trova un espositore in legno dedicato alla Collezione Archive: una capsule esclusiva per celebrare le iconiche sneaker Golden Goose. Semore sulla parte centrale, inoltre, si affaccia un giardino idroponico ricco di piante purificatrici che aiutano a migliorare la qualità dell’aria.

REPAIR, REMAKE, RESELL E RECYCLE
Il Forward Store offre nuove esperienze all’insegna della responsabilità. Un approccio artigianale e una gamma di attività interattive danno ai clienti l’opportunità di imbarcarsi in un indimenticabile viaggio di sostenibilità. Come testimoniano le parole di Silvio Campara, ceo di Golden Goose: “Da oltre vent’anni, Golden Goose si impegna a promuovere la propria tradizione artigianale e a supportare coloro che si dedicano a questi mestieri: dagli artigiani ai sarti, agli artisti locali e molti altri. La sensibilizzazione e la condivisione delle conoscenze sono fondamentali per salvaguardare l’eredità dell’artigianato per le generazioni future – questi aspetti sono sempre stati al centro della nostra mission e si sono finalmente concretizzati con il Forward Store. L’attività di co-action tra gli artigiani Golden Goose e i clienti diventerà un elemento chiave in questa mission. Da sostenibilità a responsabilità. Da co-creation a co-action”.

Chiunque può portare in negozio prodotti di qualunque brand e usufruire dei servizi di lavaggio e sanificazione, riparazione e sostituzione, restauro e conservazione, allungando il ciclo di vita del prodotto e riducendo così l’impatto sul pianeta.

Remake è una nuova esperienza interattiva di personalizzazione che regala ai clienti l’opportunità di concepire i propri prodotti unici, scegliendo da una vasta gamma di decorazioni e finiture da applicare ad articoli nuovi o utilizzati. I clienti possono inoltre scegliere tra vari trattamenti, come l’effetto distressed, i ricami, i messaggi o i disegni fatti a mano, per creare esclusivi articoli 1OF1. Per quanto riguarda le sneaker, i clienti possono applicare l’effetto tie-dye, il multifoxing sulla suola, o possono scegliere un messaggio o un disegno da fare a mano sulle scarpe con tecnica tatuaggio o aerografo.

Il Forward Store offre inoltre un servizio Fatto su Misura per il ready to wear e un programma Bespoke per le sneaker. Per far sì che il Fatto su Misura rispecchi la personalità del cliente, si possono scegliere tra varie vestibilità, tessuti, fodere e bottoni e personalizzare in store i propri capi, i quali saranno pronti in circa sei settimane. Per quanto riguarda le sneaker, i clienti collaboreranno direttamente con il calzolaio per creare da zero un paio di sneakers.

Lo spazio agisce, inoltre, come piattaforma fisica per il reselling di pezzi selezionati firmati Golden Goose, garantendo una transazione diretta tra acquirente e venditore. I prodotti dei clienti verranno esposti in un’area dedicata dello store, pronti a trovare un altro proprietario con cui imbarcarsi in un nuovo viaggio.

Inoltre, Golden Goose ha installato in store due ceste per il recycling in cui ciascun visitatore può lasciare qualunque prodotto usato che non desidera più tenere. In collaborazione con ReCircled, un impianto statunitense per favorire l’economia circolare nella moda, il brand farà in modo che questi prodotti e materiali vengano riutilizzati attraverso procedure corrette anche dal punto di vista etico.