
Marchio di Milliken & Company e leader nella produzione di soluzioni tessili innovative e green, Polartec ha annunciato i vincitori dei “Polartec Apex Awards 2022”: concorso annuale volto a celebrare brand e designer che guardano oltre nella creazione di prodotti con tessuti tecnici firmati dal brand. Questa edizione ha messo in evidenza soluzioni di design che enfatizzano versatilità, sostenibilità e innovazione.
Le candidature sono state centinaia e i vincitori sono stati scelti perché “rappresentano l’eccellenza in termini di design, funzionalità e performance” nelle categorie sport e lifestyle.
Loro sono un perfetto esempio della vision di Polartec, esaltando la scienza del suo tessuto e l’arte del design di prodotto.
Sono 12, dunque, i capi che hanno ricevuto un premio, ognuno dei quali ha ricevuto un commento personale dalla Giuria. Questi sono Berghaus MTN Guide MW Hoody che ha utilizzato i tessuti Polartec in maniera accurata “sia in termini di tipologia che di peso” e Haglöfs L.I.M Z|T Sync 1 Mid Hood & L.I.M Z|T Sync 2 Mid Jacket che ha proposto “un concetto innovativo reso possibile dall’uso multiplo dei tessuti”.
- Berghaus
- Haglöfs
Berghaus Haglöfs
Houdini Pace Flow Houdi, marchio noto per il suo legame con la sostenibilità, ha ottenuto “eccezionali risultati con questa la nuova tecnologia Polartec riciclata” e Indyeva Toga ha applicato questo tessuto con “un occhio attento ai dettagli e da uno stile all’avanguardia”.
- Houdini
- Indyeva
Houdini Indyeva
KUIU Wind Pro Fleece Full Zip, invece, “ha lanciato una sfida che ha portato a risultati innovativi per entrambi i brand” e Pearl Izumi Pro Alpha Layer è stato premiato per la sua versatilità e “l’uso intelligente dei tessuti nelle quattro stagioni”.
- KUIU
- Pearl Izumi
KUIU Pearl Izumi
E ancora, Santini Alpha Pack Vest ha adottato con successo questa nuova tecnologia “per creare un capo per i ciclisti gravel più trendy di tutto il mondo”, SCARPA Ribelle Run Kalibra G ha sviluppato un’eccezionale calzatura da trail running “geniale e inedita, dalle prestazioni elevate” e Thrudark Centurion Alpine Jacket è sviluppata con una innovativa combinazione di tessuti Polartec green “per creare un capo resistente all’uso estremo”.
- Thrudark
- Santini
- Scarpa
Thrudark Santini Scarpa
L’outdoor in chiave lifestyle
Sono state premiate anche label con un dna più lifestyle come Element x Millet, Moncler Grenoble e Nonnative.
Il primo ha presentato MXE – P EDGE FLEECE LTD PO and MXE – P FLEECE LTD PANT, un prodotto in cui design, creatività e innovazione sono protagonisti e realizzato attraverso un processo di upcycling. Qui, lo stile vintage di Millet si fonde con il tocco artistico di Element attraverso l’utilizzo del tessuto Polartec 200 Series riciclato proveniente da tessuto in stock. Ed è proprio attraverso questi materiali di scarto che i team di entrambe le realtà hanno creato un look color-block unico, offrendo al contempo comfort e calore.
Il verdetto della Giuria: “Ci è piaciuto molto l’aspetto sostenibilie attraverso l’uso di tessuti di scarto da parte di Element e Millet”.

Element x Millet
Il secondo, con Peyrus Hooded Jacket & Shorts, creati per uno stile di vita dinamico con un design da montagna e ispirazione rétro, permette un’elevata protezione dagli agenti atmosferici grazie alla fodera antivento e l’isolamento termico Polartec Alpha idrofobico. Quest’ultimo è in grado di regolare la temperatura offrendo una traspirabilità eccezionale: rilascia il calore corporeo in eccesso prima che si accumuli. Per questo motivo risulta perfetto per la montagna e tante altre avventure.
“La giacca con cappuccio e i pantaloncini tecnici Grenoble Peyrus di Moncler offrono eccezionale tecnicità durante le avventure all’aria aperta ed eccellente traspirabilità”, afferma la Giura.

Moncler Grenoble
Il terzo, e ultimo, ha mostrato il cardigan in pile Dweller Poly, utilizzando Polartec Alpha Direct che, come per Moncler, fornisce calore e rilascia la temperatura corporea in eccesso. Il brand giapponese si è fatto apprezzare per le sue originali rivisitazioni dei tradizionali capi da lavoro americani, aggiornandoli con tessuti contemporanei. In tal senso, praticità e stile sono un tutt’uno.
La Giuria si è espressa in maniera positiva: “Utilizzando un tessuto tecnico ad alte prestazioni, Nonnative é riuscito a creare un cardigan di tendenza: una combo perfetta”.

Nonnative
Commenti