In questo articolo si parla di:

adidas, azienda tedesca specializzata in articoli sportivi, ha creato una linea esclusivamente per le donne.

In seguito a svariati studi, svolti da Vitreous World su un pubblico di 1.724 donne, ha rilevato risultati sconcertanti. Il sondaggio eseguito in Giappone, Cina, Regno Unito e Stati Uniti ha svelato che il 92% delle donne che fanno sport sono frenate dal loro abbigliamento. Questo avviene per la bassa qualità dei capi sportivi.

La maggior parte di loro presentano evidenti segni di sfregamento, eruzioni cutanee e altri disagi. Il 58% ha dichiarato di dover interrompere le proprie azioni per aggiustarsi i pantaloni. Il 49% invece lamenta segni sulla pelle per lo stringere dei tessuti.

Questi disagi, però, non sono solo nella parte sottostante del corpo in quanto il 94% delle donne ha un seno asimmetrico. Questa caratteristica rende quasi impossibile trovare un abbigliamento comodo per sorreggere il petto.

“Noi di adidas ci impegniamo a innovare e rivisitare costantemente i nostri prodotti per soddisfare le esigenze della comunità. Questa collezione è incentrata sulla risoluzione dei problemi diffusi che le donne devono affrontare a causa di un’errata vestibilità e di un abbigliamento inadeguato alle prestazioni, in particolare per quanto riguarda leggings e reggiseni. Vogliamo assicurare alla nostra comunità di atlete la massima libertà e concentrazione in ogni allenamento”, dichiara Kim Buerger, senior product manager di adidas.

Il marchio, per ovviare a queste problematiche, ha creato una nuova proposta che incorpora anche i recenti materiali by adidas. Tutta la collezione ha un unico obbiettivo: ridurre le distrazioni e permettere un allenamento continuo, con miglioramento delle prestazioni.

Bra & leggins soddisfa tutti gli allenamenti, in studio, All Gym, HIIT e running. Il materiale elasticizzato con tensione andata e ritorno in quattro direzioni, l’estrema regolazione dei sostegni e la traspirazione.

Per la realizzazione degli articoli finali, sono stati inseriti nel team di esperti la Professoressa Joanna Wakefield-Scurr e il Professore associato Jason White. Queste due figure sono state fondamentali per il progetto.

“Dalle distrazioni alle ripercussioni sulle prestazioni, diverse ricerche e sondaggi hanno dimostrato che la maggior parte delle atlete ha problemi a causa di leggings dalla scarsa vestibilità. A prescindere che siano troppo stretti o troppo larghi, il comfort è un aspetto fondamentale le performance, ed è per questo che divulgare i risultati di queste ricerche è un passo importante per promuovere l’inclusione e il divertimento delle donne in tutti i tipi di sport, dichiara Jason White.

“A detta di alcuni, il movimento e lo spostamento del seno variano considerevolmente a seconda delle discipline. Se durante lo yoga il seno si muove prevalentemente da un lato all’altro e può subire uno spostamento fino a 5 cm, attività come il salto comportano uno spostamento verticale fino a 17,8 cm, o ancora la corsa implica un movimento in tutte le direzioni (verticale, orizzontale, in avanti e indietro). Pertanto, i reggiseni sportivi su misura e la vestibilità regolabile sono fondamentali e non vanno trascurati da nessuna atleta, a qualunque livello. Dopo la collezione PE22, sono molto orgogliosa di lavorare ancora una volta al fianco di adidas, che continua a sensibilizzare l’opinione pubblica su questo tema e ad ampliare la sua offerta per le atlete”, commenta Joanna Wakefield-Scurr.