
Hugo Boss registra risultati record per l’anno 2022.
Le vendite del Gruppo nel corso dell’anno, infatti, hanno segnalato un incremento del 27% arrivando a raggiungere un livello pari a 3,7 miliardi di euro, attraverso una crescita su vasta scala da parte di entrambe le label BOSS e HUGO, lungo tutte le regioni e i punti di contatto dei consumatori.
Per la casa di moda tedesca, il 2022 ha rappresentato una significativa pietra miliare strettamente legata alla sua strategia di crescita “CLAIM 5“, segnando di fatto il primo anno intero di successo dell’esecuzione della strategia stessa. In questa direzione, la società ha compiuto enormi passi in avanti nelle aree di business chiave, da un punto di vista del marchio, del prodotto e delle vendite, stimolando le prestazioni a livello operativo e finanziario.
In dettaglio, le nuove immagini impattanti dei brand HUGO e BOSS hanno dato slancio durante tutto il corso dell’anno, portando a vendite elevate a prezzo pieno e consentendo a entrambi i marchi di espandere con successo le quote di mercato su scala globale.
L’EBIT ha toccato i 335 milioni di euro, con un incremento del 47%, in particolar modo grazie all’importante slancio del fatturato. Il margine EBIT del Gruppo è aumentato notevolmente, con un aumento di 100 punti base a un livello del 9,2%, riflettendo in gran parte l’effetto leva delle spese operative nella vendita al dettaglio fisica. Parallelamente, il margine lordo del Gruppo è rimasto stabile al 61,8%.
“Sulla base del potere del nostro marchio riconquistato, nel 2023 lavoreremo incessantemente per guidare ulteriormente la crescita dei profitti e dei profitti. Grazie al nostro eccellente team, ai nostri forti marchi BOSS e HUGO e alla potenza di ‘CLAIM 5’, ho piena fiducia che ci stiamo dirigendo verso un altro anno di successi. Insieme, continueremo a perseguire la nostra ambizione di diventare infine uno dei 100 migliori marchi globali.” Queste le parole di Daniel Grieder, CEO di Hugo Boss.
Commenti