In questo articolo si parla di:

La Martina, brand nato nel 1985 a Buenos Aires, ha inaugurato un nuovo flagship store a Milano. L’azienda da sempre è il punto di riferimento per tutti i giocatori di polo e, per rispettare questa natura, tutta l’estetica del store sarà ispirata al gioco britannico e alla cultura argentina.

Il marchio, grazie al nuovo opening, varcherà molti confini, tra cui il titolo di flagship store più grande d’Europa: esteso su una superficie di 450 mq, è composto da due piani con un’area adibita a bar e ristorante.

“Il nuovo monomarca a Milano, rappresenta il più grande negozio europeo e sottolinea l’impegno costante del brand verso la città della moda oltre ad aggiungere un importante tassello in termini di presenza sul mercato italiano. Un legame progettuale e molto saldo che diventa il nostro pilastro d’immagine in Europa e non solo.  Si rivela, con forza, l’arteria principe e più simbolica delle vie di Brera. La Martina ha sì radici argentine ma il cuore in tutto il mondo, proprio per questo tra i nostri servizi abbiamo introdotto esperienze di travel, che accompagni viaggiatori, sportivi e famiglie a scoprire l’Argentina. Si tratta di un nuovo format di ‘community store’ in grado di offrire al cliente diverse esperienze uniche, personalizzate e centralizzate, che abbiano l’obiettivo di essere replicate in diversa scala nelle principali città italiane”, dichiara Lando Simonetti, founder di La Martina.

Tutto il progetto è stato realizzato al fine di far vivere ai propri cosumer un’experience che li trasporti direttamente nelle radici della cultura aziendale. Per garantire le varie opportunità all’interno della struttura, sono state organizzate diverse zone, tra cui consulenze personali per giocare al polo o viaggiare in Argentina.

Il marchio, grazie a quest’iniziativa, potrà raccontarsi e raccontare il gioco, dalle sue origini a oggi, tramite grandi schermi che riproducono video multimediali. La parte high-tech dedita alla borseria costeggia infatti l’intero ballatoio.

L’obbiettivo principale è quello di mescolare le culture ed è stato affidato a Fabio Novembre, il quale ha tradotto tutto per un pubblico milanese, e ha affermato: “La Martina è il polo, e il polo è La Martina. Questo è l’assioma su cui il progetto si fonda. Lando Simonetti ci ha trasmesso la sua passione e noi abbiamo provato a riportarla nell’architettura sia con la storia del brand, e quindi con l’estetica della Casona, sia con l’essenza di questo sport attraverso una serie di rimandi più o meno diretti”.

Infine, uno dei punti cardine dell’apertura, il bar ristorante “El Bar del Polo“, è affidato a Maximiliano D’AndreaLando Simonetti ha specificato: “Abbiamo stretto un deal con Maximiliano D’Andrea, imprenditore e manager con esperienza nel settore della ristorazione a livello internazionale, nonché fondatore di format e brand, tra cui proprio El Carnicero, uno dei più noti ristoranti di carne argentina in città”.