In questo articolo si parla di:
Paul_Smith_x_Mulberry

Paul Smith x Mulberry.

Nasce una nuova collaborazione tra Paul Smith, stilista britannico riconoscibile per le sue autentiche fantasie a righe e Mulberry, brand di accessori fondato da Roger Saul nel 1971.

La capsule collection, presentata in anteprima alla sfilata maschile autunno-inverno 2023 di Paul Smith a Parigi, si compone di dieci pezzi che hanno come riferimento l’intramontabile modello Antony di Mulberry e due nuovi modelli: l’Antony Clip e l’Antony Tote.

La partnership racconta due storie distinte, ponendo al centro le caratteristiche distintive dei due brand che rimangono fedeli ai propri dna.

Elegante e dinamica, la collezione rappresenta il meglio della creatività britannica contemporanea e della tradizione artigianale. Un focus sull’impegno di entrambi i marchi verso la responsabilità, visibile attraverso il manifesto “Path to Sustainability” di Paul Smith e dall’etica made to last di Mulberry.

Paul Smith x Mulberry

“Paul Smith e Mulberry sono stati fondati a distanza di un anno l’uno dall’altro, negli anni Settanta, quindi si può dire che i nostri marchi siano cresciuti e maturati insieme. Credo che questo sia almeno in parte il motivo per cui condividiamo un approccio così simile alla creatività e artigianalità, oltre alla nostra Britishness. Lavorare insieme per garantire che la collezione venisse creata nel Regno Unito era qualcosa che sapevamo di volere fin dall’inizio, e i risultati parlano da sè”, afferma Paul Smith.

La collaborazione è realizzata con pelle a zero emissioni di anidride carbonica, un requisito per tutte le borse Mulberry dal 2022. Certificata con il più alto standard Gold dal Leather Working Group per le sue prestazioni ambientali.

“Siamo onorati di collaborare con Paul Smith a una collezione che celebra i nostri valori comuni di creatività, artigianalità e heritage britannico. Riflettendo la nostra etica Made to Last e il nostro impegno di lunga data per la produzione nel Regno Unito, siamo orgogliosi del fatto che ogni pezzo della collezione sarà realizzato in una delle nostre fabbriche del Somerset a zero emissioni di anidride carbonica”, afferma Thierry.