In questo articolo si parla di:

Heron Preston è il nuovo creative advisor di H&M. Il colosso svedese lancia la nuova piattaforma, H2, che si occuperà dello sviluppo di capsule collection e progetti sostenibili cordinati dal creativo.

Analizzando le mosse commerciali messe in atto dai più grandi attori del settore nel corso degli ultimi tempi si può indubbiamente constatare che il fast fashion stia attraversando una fase di evoluzione senza precedenti, specialmente in termini di reputazione, d’immagine e di efficacia comunicativa. Quella tra Heron Preston ed H&M si traduce quindi in una partnership a lungo termine che includerà collezioni speciali uniche e consulenza per i team di progettazione dell’azienda, oltre al tutoraggio di giovani talenti creativi. Per quanto riguarda il lato della consulenza sul design, Preston “infonderà le sue prospettive e competenze uniche nell’offerta più ampia di H&M, concentrandosi sull’abbigliamento maschile, con l’obiettivo di migliorare gli assortimenti e le esperienze dei clienti e ispirare nuovi modi di pensare e lavorare”.

Heron Preston e H&M: Design Advisory

In quanto creativo multidimensionale, Heron infonderà le sue prospettive e competenze uniche nell’offerta più ampia di H&M, concentrandosi sull’abbigliamento maschile, con l’obiettivo di migliorare gli assortimenti e le esperienze dei clienti e ispirare nuovi modi di pensare e lavorare. Heron collaborerà a stretto contatto con i team creativi di H&M per infondere nuova energia e condividere la sua esperienza attraverso seminari interattivi.

In aggiunta a ciò, l’azienda ha affermato che adotterà una mentalità open source condividendo le informazioni durante tutto il processo di progettazione e fornendo strumenti affinché i clienti possano apprendere, partecipare e creare autonomamente.

“Lo dico sempre: il volto della moda siamo tutti noi. H&M parla a tanti tipi diversi di persone in tutto il mondo ed è un marchio per tutti. Adoro spingermi oltre i limiti del possibile e sentivo che loro erano davvero interessati a farlo con me. Ammiro un’azienda grande come H&M che vuole correre dei rischi insieme perché la nostra convinzione condivisa è che il vero cambiamento alla fine debba avvenire su una scala che tocchi “tutti” Ha dichiarato Heron Preston.

In conclusione, l’implementazione del programma per i giovani talenti si concentrerà sulla valorizzazione dei creativi autodidatti con “idee e abilità uniche, ma senza accesso all’istruzione e alle risorse più tradizionali”.