Acqua Foundation, organizzazione filantropica per la conservazione dell’acqua e della sua governance a livello globale e la piattaforma e-ecommerce del mercato del lusso, LuisaViaRoma, si uniscono per affrontare i temi della sostenibilità nell’ambito fashion, arte, design e inclusività.

Nasce così la seconda edizione di Imaginarium. Un appuntamento di dibattito in programma il 13 settembre presso la sede della Fondazione Riccardo Catella, da sempre attiva nella promozione di progetti civili e culturali.

Gli ospiti

Tra gli speaker presenti: Tommaso Sacchi (assessore della cultura di Milano), Carlo Capasa (presidente della Camera Nazionale della Moda Italiana), Mario Borroi (COO internazionale di Citizens Of Humanity), Andrea Baldo (ceo di Ganni), Fernanda Hernandez (sustainability manager di LuisaViaRoma), Andrea Scotti Calderini (ceo di Freeda), Kulsum Shadab Wahab (executive director at Hothur Foundation e  founder Ara Lumiere), Blandina Bobson (direttrice dei programmi per i diritti delle donne di Oxfam in Kenya), Michele De Lucchi (architetto e designer, Chairman aMDL architetto Michele De Lucchi), Kelly Russell Catella (direttore generale, Fondazione Riccardo Catella), Quayola (artista), Patrizia Sandretto Re Rebaudengo (collezionista d’arte e mecenate italiana, fondatrice della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo).

Quale ruolo possono avere le industrie creative nel rivoluzionare l’impatto del cambiamento cliamtico?

Sarà questo il topic dell’evento, in cui verranno condivise idee e spunti di riflessione con la moderazione di Mimma Viglezio, redattrice e consulente che vanta una lunga esperienza nel settore moda.