In questo articolo si parla di:

L’azienda marchigiana Tod’s registra una crescita double digit nei primi nove mesi del 2023. Un fatturato pari a 828,4 milioni di euro, in crescita del 14,3% rispetto allo stesso periodo del 2022.

Tutti i marchi hanno registrato una crescita a doppia cifra: Tod’s cresce del 12% a quota 408,4 milioni di euro. Seguito da Roger Vivier (+19,1%) che totalizza 214,2 milioni e Hogan (+11,8%) con vendite pari a 162,5 milioni. Infine Fay che registra un incremento del 22,2% arrivando a 41,2 milioni.

Le calzature si confermano come il prodotto di punta del gruppo con un incremento delle vendite del 12,3% pari a 635,3 milioni.

Il segmento pelletteria e accessori ha un valore di 137 milioni (+19,5%), mentre quello dell’abbigliamento è in crescita del 12,9% (136,4 milioni).

Il canale retail, incluso l’e-commerce, rappresenta più del 73% del fatturato, con un aumento del 13,3% rappresentato dalle vendite derivanti dai clienti terzi.

Tod’s: un trend positivo

“Nonostante l’incertezza e la volatilità del contesto macro-economico a livello internazionale, sono fiducioso sui risultati dell’esercizio in corso, sia a livello di ricavi, che come redditività, anche grazie alla costante attenzione al controllo dei costi e al miglioramento dell’efficienza operativa. Il gruppo continua a tenere in grande considerazione le problematiche legate alla sostenibilità ed alla solidarietà sociale, con un’attenzione particolare per i giovani, cercando anche di incentivarli a scegliere ‘mestieri’ rappresentativi del migliore artigianato italiano di qualità”, afferma Diego Della Valle, presidente e Ad del gruppo Tod’s.

Per quanto riguarda i mercati, quello più influente è rappresentato dall’area Greater China, che include Cina Continentale, Honk Kong, Taiwan e Macao, con un valore di 264,1 milioni (+25%). L’Europa arriva a 180,8 milioni (+13,1%), tra cui l’Italia con un valore di 190,6 milioni (+8,2%), le Americhe restano a 56,5 milioni (-0,5%), il resto del mondo è in crescita del 12,9% e fattura 136,4 milioni.