In questo articolo si parla di:

Pitti Immagine Uomo 105.

Dal 9 al 12 gennaio 2024 Firenze ospiterà a Fortezza da Basso l’edizione invernale di Pitti Uomo 105.

Un contesto internazionale, punto di riferimento di brand, designer, buyer e stampa. Non solo per esplorare le collezioni Autunno-Inverno, ma anche un luogo per scoprire le nuove tendenze e istanze che attraversano la società.

Un numero di espositori sempre in crescita. 835 marchi con una prcentuale pari al 43% di brand esteri.

“Pitti Uomo è a tutti gli effetti un momento di confronto irrinunciabile che rende Firenze leader nel settore delle manifestazioni dedicate alla moda. Dal nostro osservatorio speciale cogliamo la voglia dei brand di essere presenti, di farsi vedere e incontrare i clienti. Su questo fronte, siamo fiduciosi in una larga partecipazione di buyer esteri. In un contesto unico e spettacolare, che vede riuniti tutti i protagonisti della scena fashion internazionale, Pitti Uomo offre la possibilità di una overview unica sulle nuove collezioni e di ottenere feedback utili sull’andamento dei mercati e delle principali scene creative. ll lavoro di scouting del team Pitti è stato capillare e, come sempre, siamo convinti che la cornice fiorentina porterà ulteriore valore ai progetti speciali in calendario”, commenta Raffaello Napoleone, amministratore delegato di Pitti Immagine.

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e ICE, agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, promuovono Firenze per sostenere la strategia di internazionalizzazione della moda italiana. Attraverso il sostegno ai saloni moda 2024 di Pitti Immagine.

“Grazie a questa collaborazione possiamo investire preziose risorse anche nell’invito a compratori provenienti dai mercati emergenti, sia quelli che sappiamo essere potenziali nuovi clienti del Made in Italy di qualità, sia quelli che stanno già diventando importanti per i nostri espositori nazionali. Per questa attività abbiamo lavorato con il personale degli uffici Ice all’estero, trovando sempre competenza e approfondita conoscenza dei rispettivi contesti di distribuzione e consumo, elementi decisivi per una seria programmazione”, commenta Agostino Poletto, direttore generale Pitti Immagine.

Pitti Immagine: edizione invernale

È stata inoltre rinnovata la collaborazione tra UniCredit e Pitti Immagine per il triennio 2023-2025, che vede il gruppo bancario nel ruolo di main partner.

“Abbiamo lavorato insieme a Unicredit con impegno e dedizione nei tre anni passati e siamo felici che tutto ciò prosegua rinnovando fino al 2025 questa partnership che sentiamo come un vero sodalizio. L’esperienza fatta in un contesto così difficile e inedito ci aiuterà a realizzare progetti ancora migliori, non solo per noi che abbiamo firmato l’accordo, ma soprattutto per le aziende del Made in Italy che rappresentiamo e assistiamo con i nostri rispettivi eventi e servizi”, afferma Raffaello Napoleone, amministratore delegato di Pitti Immagine.

The guest

Tra i buyer dei più importanti department store internazionali, gli shop e le boutique di ricerca, i retailer online, che hanno confermato la loro presenza: 10 Corso Como (Corea del Sud), Alan Bilzerian (Stati Uniti), Beaker (Corea del Sud), Beams (Giappone), Bergdorf & Goodman (Stati Uniti), Beymen (Turchia), Bindesbol (Danimarca), Bloomingdale’s (Stati Uniti), Breuninger (Germania), Brown Thomas (Regno Unito), Browns (Regno Unito), Bungalow (Germania), CNTRBND (Canada), DFS – La Samaritaine (Francia), End Clothing (Regno Unito), Engelhorn (Germania), Fashion Club 70 (Belgio), Galeries Lafayette (Francia), Globus (Svizzera), Harry Rosen (Canada), Harvey Nichols (Regno Unito), Harvey Nichols (Qatar), Helmut Eder (Germania), Highsnobiety (Germania), Holt Renfrew (Canada), I am Shop (Corea del Sud), Isetan Mitsukoshi (Giappone), Jus (Svezia), Kadewe (Germania), La Garconne (Stati Uniti), La Maison Simons (Canada), Le Gray (Arabia Saudita), Level Shoes (Emirati Arabi Uniti), Lodenfrey (Germania), Martinpatrick 3 (Stati Uniti), Marubeni (Giappone), Matches (Regno Unito), Mitchell of Westport (Stati Uniti), My Theresa (Germania), Nino Alvarez (Spagna), NK Herrekipering (Svezia), Notre (Stati Uniti), Opener (Corea del Sud), Peek Cloppenburg (Germania), Printemps (Francia), Saks Fifth Avenue (Stati Uniti), Selfridges (Regno Unito), Ships (Giappone), Silver Deer (Messico), Sok (Finlandia), Skp (Cina), Smets (Lussemburgo), Ssense (Canada), Takashimaya (Giappone), The Business (Regno Unito), Trends (Taiwan), Trunk Clothiers (Regno Unito), Tsum (Russia), United Arrows (Giappone), VMC (Svizzera), Voo store (Germania), Worksout (Corea del Sud).