In questo articolo si parla di:

Anche quest’anno Eurojersey supporta Medici Senza Frontiere. Da sempre al fianco delle donne, l’organizzazione cura e assiste i soggetti vulnerabili, vittime di violenza, o chi spesso non ha accesso a cure mediche e psicologiche.

Grazie all’impegno di MFS e al supporto dei donatori oggi è possibile fornire cura e assistenza medica gratuita. Rafforzare le infrastrutture per l’assistenza medica e favorire la formazione del personale sanitario locale.

Eurojersey supporta l’Associazione nell’anno del suo 50esimo anniversario, sostenendo in particolare il progetto Medical Academy e l’ospedale di Kenema, Sierra Leone.

Il progetto è attivo dal 2009 in Sierra Leone, Repubblica Democratica del Congo, Repubblica Centrafricana e Sud Sudan. Con l’obiettivo di assicurare una formazione specialistica per personale medico e paramedico locale per garantire che i pazienti vengano curati rispettando gli standard di qualità necessari.

Allo stesso tempo il progetto s’impegna a creare una nuova generazione di personale medico e paramedico locale che, nei prossimi anni, sia in grado di gestire in autonomia gli ospedali e i laboratori dove oggi è attivo MSF.

In Sierra Leone, Medici Senza Frontiere è presente in 13 strutture sanitarie periferiche e con il loro ospedale di Kenema, il punto focale del progetto MSF Academy.

L’obiettivo è ridurre i livelli di mortalità di bambini e donne durante la gravidanza e il parto, in un paese che registra tra i tassi di mortalità materna e infantile più alti al mondo.