
Il leader mondiale nei servizi di shopping, Klarna, ha rilasciato un sondaggio sulle abitudini di acquisto dei consumatori del nostro paese in vista del Black Friday.
Il 53% degli intervistati sta aspettando proprio questo giorno per acquistare i prodotti più costosi, sfruttando la possibilità di risparmiare a causa dell’aumento esponenziale dell’inflazione e dei prezzi.
La fascia d’età che approfitterà maggiormente di questa offerta è costituita per il 41% da coloro che hanno tra i 27 e i 42 anni e ben il 46% della fascia compresa tra i 18 e i 26 anni.
Le categorie merceologiche di maggiore interesse sono l’elettronica e l’abbigliamento che coinvolgono rispettivamente il 46% e il 50% degli intervistati.
Con la digitalizzazione lo shopping online è diventato l’alternativa più conveniente per risparmiare tempo e denaro.
Klarna: per lo shopping responsabile
L’84% degli intervistati effettuerà i propri acquisti di elettronica online, ma il 47% dei consumatori rimane ancorato alle abitudini più tradizionali, effettuando il proprio shopping negli store fisici.
“Gli italiani desiderano approfittare responsabilmente degli sconti del Black Friday. Abbiamo compreso che c’è molta volontà ed entusiasmo nel festeggiare il periodo natalizio, ma gli acquisti saranno ponderati e presso Klarna disponiamo di strumenti che aiutano a definire e stabilire il budget adeguato per le spese legate ai regali”, afferma Luigi Traldi, head of Klarna South Europe.
Il 35% degli italiani effettuerà gli acquisti di Natale tra la metà e la fine di novembre, mentre il 48% lo farà nel mese di novembre. Il 54% dichiara che rinuncerà ad acquisti inutili, prestando attenzione a come spendere il proprio denaro mentre il 34% prova una grande gioia pensando all’arrivo delle feste.
Klarna promuove uno shopping responsabile. Il Black Friday diventa un’occasione per accedere in tantissimi e-commerce come Samsung, Unieuro e Swappie, dove è possibile risparmiare grazie a soluzioni di pagamento flessibili come il “pay-in-3”. Consentendo così ai consumatori di gestire con facilità i loro acquisti e allo stesso tempo tracciare non solo lo stato delle spedizioni, ma anche le spese effettuate.