In questo articolo si parla di:

Una versione teddy in limited edition del modello “Fuga” di D.A.T.E. è stato presentato il 17 e 18 novembre allo Junction Space di Tokyo, in Giappone. Confermando il forte legame tra il brand fiorentino di sneakers e il Paese del Sol Levante.

Morbido come un peluche. Avvolgente e caldo, caldissimo. Stiamo parlando della soffice texture dall’appeal seasonless che il marchio italiano di sneakers ha scelto come protagonista per la sua speciale limited edition per rivestire, letteralmente, il suo iconico modello.

Realizzata appositamente per il Giappone, mercato in cui è in forte espansione, in collaborazione con i suoi partner, la calzatura presenta un abito nuovo che però al tempo stesso è capace di conservare i valori del brand racchiudendoli in una scarpa morbida e leggera, che con il suo rivestimento in sherling rivela uno stile che non passa inosservato.

L’obiettivo? Dare vita a una scarpa in cui il design italiano fosse in dialogo con l’attitude tipica del Paese del Sol Levante.

Negli ultimi mesi l’espansione del brand nel mercato nipponico si è ulteriormente consolidata: non solo abbiamo ambientato a Tokyo parte della nostra campagna adv ma abbiamo creato dei modelli esclusivi in collaborazione con i nostri partner e abbiamo sviluppato attività nei pop up store e nei corner dei principali department store del Paese”, ha dichiarato Francesco Bozzi, brand manager di D.A.T.E, parlando della strategia.

Per presentare questa speciale edizione, la label ha scelto il suo evento “D.A.T.E. Fuga Teddy Tokio” presso uno degli spazi più creativi della città giapponese: Junction Space. Un posto che, per l’occasione, ha ospitato un set up totalmente Teddy inspired.

Infatti, le superfici degli espositori e di alcuni pannelli sono state ricoperte dai materiali con cui è realizzata la scarpa e, accanto a peluche giganti a forma di bear, l’ambiente è stato caratterizzato da lastre con graffiti street art e dettagli in colori vivaci, testimoni del dna urban del marchio.

“Nel futuro prossimo del brand c’è la realizzazione di spazi progettati ad hoc, che, a livello visual, utilizzeranno materiali a contrasto e una palette cromatica nuova con l’obiettivo di rinforzare ulteriormente la percezione del marchio e diffondere sempre più la sua originale signature”, si legge in una nota ufficiale dell’azienda.